MEDITO, PERCHE' MI VOGLIO BENE.
- @zaira.semeraro
- 9 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Siamo abituati a pensare alla meditazione come a "quella cosa" che fanno in Oriente, magari dei monaci, seduti per ore in silenzio. Una pratica affascinante per i più, a cui spesso alcuni si avvicinano per moda, per dare di sé un'immagine zen, perché lo fa l'amica o perché in palestra o nell'ambiente di lavoro viene proposto come corso per incuriosire i clienti. Oppure perché l'influencer che tanto piace parla di meditazione e di Mindfulness come un esperto, mostrando pile di libri per la crescita personale, pur facendo tutt'altro e magari solo per un like.
E' ora di ridare "dignità" a una pratica diventata di costume, ma che in realtà è curativa per l'anima e per il corpo.
La meditazione infatti, già dai primi momenti, calma la mente e rilassa il fisico, portando a uno stato di benessere. Ha un effetto benefico sia sulla nostra psiche che sul nostro organismo abbassando i processi infiammatori. Agisce sul sistema nervoso, sulla pressione sanguigna, sulla frequenza cardiaca. Migliora la concentrazione e ti dà gli strumenti per affrontare i momenti e le emozioni che incontri
nel quotidiano: le arrabbiature, le ansie, le paure, la gestione della giornata.
Ti permette di conoscerti e di scendere nel tuo profondo, di trovare uno spazio per stare con te e di dedicarti del tempo.
Non serve iniziare subito con ore di pratica quotidiana, puoi cominciare un po' per volta procedendo per gradi.
Dopo aver trovato un luogo tranquillo e aver assunto una posizione comoda comincia a porre attenzione al tuo respiro. Potrebbe capitare che la tua mente venga inondata da mille pensieri ("devo ricordarmi di...", "è successo che..."): accoglili e lasciali andare, tornando nuovamente al respiro. Puoi aiutarti con una musica rilassante o con una voce che ti guida. Puoi scegliere tra una meditazione seduta, sdraiata (che ti permette di sentire meglio il tuo corpo) o addirittura camminata.
Concediti il tempo di provare, sperimentare, trovare la pratica migliore per te.
E se serve aiuto, fatti guidare inizialmente da un operatore.
L'importante è cominciare.
Comments